I Punti del Programma
Famiglia
E' il nucleo fondamentale della società che va assumendo sempre più una funzione di ammortizzatore sociale in specie per i più deboli (bambini, anziani, disabili). In attesa che il quoziente familiare diventi legge nazionale – come da tempo promesso – la Regione deve svolgere un ruolo trainante a sostegno della famiglia, insieme ai comuni e alle province sostenendo la natalità ed i nuclei più numerosi. Si tratta di modulare i tributi, di propria competenza in base al carico familiare ed incrementare l'assistenza alla prima infanzia.
Sicurezza
E' un diritto fondamentale. Oltre che allo Stato anche la Regione e gli enti locali debbono farsene carico puntando sulla prevenzione, per esempio incentivando la videosorveglianza dei centri abitati come dissuasione ai reati.Gli immigrati sono persone e come tali meritano rispetto e pari dignità. E' innegabile che molti dei reati siano commessi da cittadini stranieri privi di mezzi di sostentamento.I CIE, centri di identificazione ed eventuale espulsione per chi non rispetta le leggi, sono necessari e vanno realizzati anche in Toscana.
Giovani, Lavoro, Impresa
Sostenere la formazione e l'orientamento dei ragazzi nelle scelte di studio facilita il loro accesso al lavoro. Vanno garantiti adeguati sgravi fiscali e incentivi a chi assume giovani e fornire aiuto alla ricerca ed all'innovazione tecnologica per industrie più competitive. Serve un corretto equilibrio tra lo sviluppo dei grandi centri commerciali e la tutela delle tradizionali attività artigianali e commerciali toscane che ci hanno resi famosi nel mondo.Si impone anche una più tenace lotta al mercato delle contraffazioni che in Toscana trova maggiore sviluppo.
Infrastrutture, Casa
La 'politica del No', cara alla sinistra rosso-verde, ha bloccato in Toscana la costruzione di una moderna rete di viabilità ed un efficiente sistema di aeroporti come nel caso di quello di Peretola, danneggiando così anche lo sviluppo degli insediamenti produttivi. Occorre adesso voltare pagina, dire basta a una legiferazione a getto continuo che ha prodotto lungaggini ed appesantimenti burocratici insopportabili per la crescita. Un retaggio ideologico ha prodotto leggi regionali che finanziano solo alloggi a canone agevolato. Occorre invece aiutare le giovani coppie nell'accesso alla proprietà della casa reperendo aree a prezzi contenuti e facilitando i piani di recupero dell'edilizia esistente.
Salute, Anziani, Sport
Una concezione solo pubblica dell'assistenza sanitaria ha prodotto un'espansione abnorme della spesa creando liste di attesa insopportabili. Si chiedono prestazioni rapide ed a prezzi più bassi per la specialistica e la diagnostica di base. Una corretta competitività fra sistema pubblico e privato, oltre a risposte più celeri ai bisogni, produrrebbe notevoli economie da utilizzare per le cure odontoiatriche e per gli anziani. Tre mesi di attesa sono troppi: proponiamo che non si superino trenta giorni. Il valore sociale della pratica sportiva, anche al fine della tutela della salute e della formazione individuale è universalmente riconosciuto e richiede più sostegno, oggi insufficiente, alle società sportive di base troppo spesso lasciate sole, sopportando enormi sacrifici.
Il Patto di rappresentanza
Il nostro sarà un programma che crescerà con l'andare avanti della campagna elettorale.
Durante i nostri incontri con le categorie economiche e sociali, proporremo un "Patto di rappresentanza": le proposte condivise entreranno a far parte del nostro impegno nei cinque anni di presenza all'interno della Regione Toscana.
www.francescobosi.com
Benvenuti
Cari concittadini,
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento