Benvenuti

Cari concittadini,
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.

venerdì 26 febbraio 2010

Preferenze

http://www.gonews.it/articolo_50097_Regionali-Bosi-dellUDC-conflitti-sono-frutto-dellabolizione-delle-preferenze.html

Firenze
Francesco Bosi, candidato Udc per le  regionali

Regionali, Bosi dell'UDC: "I conflitti nel PdL sono frutto dell'abolizione delle preferenze"

Il candidato alla presidenza del partito di Casini rilancia: "Basta con questo consociativismo tra Popolo delle Libertà e PD, è una ragione in più per premiarci"
25/02/2010 - 17:17
"I clamorosi litigi e le reazioni polemiche degli esclusi, anche eccellenti, dalle liste del Pdl al consiglio regionale sono la prova provata che l'accordo Pd-Pdl sull'abolizione delle preferenze - che siamo stati gli unici a contrastare - è stato un grave errore che danneggia i partiti, i cittadini e la credibilità della politica".

Lo ha affermato in una nota il candidato alla presidenza dell'Udc Francesco Bosi. "Si potrebbe dire - ha aggiunto - 'Chi e' causa del suo mal pianga se stesso, se non fosse che il danno ricade su tutti e determina una caduta di credibilità diffusa presso il corpo elettorale che, da facili profeti, avevamo previsto. E' una ragione in più per premiare le nostre battaglie dicendo basta a questo consociativismo tra i due maggiori partiti che rappresenta una cappa insopportabile che danneggia la Toscana e i presupposti per il buon governo".
Fonte: ANSA

Nessun commento:

Posta un commento