Benvenuti

Cari concittadini,
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.

giovedì 10 gennaio 2013

Varianti Montrappoli e Villanova; collegamento dello svincolo della Fi-Pi-Li di Empoli ovest con via Piovola; risoluzione problemi di viabilità per altre frazioni.

Sulla prosecuzione dei contributi già inviati e pubblicati da alcuni media, in relazione alle varianti al Regolamento Urbanistico, crediamo di far cosa gradita alla comunità empolese nel condividere ulteriori proposte che ci sembrano opportune per coloro che sopportano ancora nel 2013 viabilità non più percorribili con i mezzi moderni. Proposte già presentate con precedenti emendamenti ai bilanci del Comune.

Alcune situazioni viarie attuali, presenti specialmente nelle frazioni, insieme ai vari sottopassi della ferrovia che la nostra Amministrazione Comunale non ha mai risolto totalmente per la città, portano alcuni problemi di viabilità ordinaria in special modo nella frazione di Montrappoli come in quella di Villanova, a quest'ultima si è sommato anche il problema del nuovo centro tecnologico, che non è raggiungibile dai mezzi pesanti in uscita dalla Fi-Pi-Li.

Per questo motivo sono state studiate e proposte alcune soluzioni che possano risolvere le problematiche derivanti dalle difficoltà di passaggio, dalle strettoie presenti e dalla viabilità pericolosa o impossibile in queste frazioni, progettando varianti stradali che, percorrendo vecchie strade vicinali o poderali, riescano a risolvere i problemi che affliggono questi luoghi; a questi infatti, si aggiunge, a parer nostro, la previsione di un collegamento dallo svincolo Fi-Pi-Li di Empoli est, fino a via Piovola, atto al passaggio dei mezzi pesanti che devono raggiungere il polo tecnologico; ciò anche  per non indirizzarli verso viabilità già congestionate e con possibilità di aumento ulteriore del traffico, a causa di insediamenti commerciali futuri previsti dal Regolamento Urbanistico. Infatti qui si trovano i vecchi percorsi di ingresso alla città a cui si cerca di non sommare traffici di passaggio, soprattutto quando questi sono di tipo pesante.

Altre problematiche esistenti tuttora riguardano la frazione di Cortenuova, che dovrebbe risolversi facilmente con una variante di collegamento: al parcheggio approvato davanti alla Casa del Popolo; i problemi che assillano le frazioni lungo la SS429 dovrebbero essere risolvibili invece appena verrà aperta la nuova "429" attualmente in costruzione.

                                                           Gruppo Consiliare UDC

Nessun commento:

Posta un commento