Benvenuti

Cari concittadini,
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.

giovedì 14 febbraio 2013

Interrogazione riguardante l’abbandono dei rifiuti nelle strade, specialmente nel centro storico all’interno o in prossimità dei contenitori di arredo urbano. Decoro, pulizia e igiene della città

Premesso che:

  • Molti cittadini smaltiscono i rifiuti nella strada in prossimità dei contenitori di arredo urbano creando disagio, maleodoranze, richiamando animali molesti, con mancanza di decoro e di igiene per la città
  • Deve esserci una continua sorveglianza da parte della Polizia Municipale e l'istruzione sullo smaltimento di tipo porta a porta da parte della Publiambiente
  • E' bene perseguire coloro che sputano in luogo pubblico, coloro che, accompagnando un animale, non sono in possesso dell'attrezzatura per raccogliere gli escrementi, coloro che gettano in terra gomme da masticare, coloro che scrivono ed imbrattano i muri
  • E' inutile fare ordinanze e regole se poi queste non vengono fatte rispettare
  • Sarebbe bene posizionare alcune telecamere mobili nei punti dove tutto questo avviene più frequentemente in modo da colpire chi sgarra

 

Interrogano il Sindaco e la Giunta

 

Su quanto viene fatto attualmente riguardo a quanto lamentato in premessa per mantenere un maggior decoro alla nostra città

Su quante contravvenzioni sono state contestate ai trasgressori di cui sopra nell'anno 2012 ed in quello appena iniziato

Se sono stati eseguiti  studi e controlli sulla popolazione, come è stato fatto ultimamente a Prato, dove attraverso lo smaltimento dei rifiuti domestici si è potuto constatare una popolazione sommersa irregolare di varie migliaia di persone

Se è stato eseguito un censimento e un controllo sulle unità immobiliari del centro ed il numero delle persone che vi abitano

Nessun commento:

Posta un commento