Benvenuti

Cari concittadini,
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.

lunedì 15 ottobre 2012

Raccolta Pannolini

MOZIONE PER L'ESTENSIONE DELL'UTILIZZO DEL CONTENITORE DEI RIFIUTI "ARANCIONE" ALLE FAMIGLIE CON BIMBI PICCOLI

 

 

  • Premesso che l'attuale servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta prevede lo svuotamento dei contenitori con coperchio arancione (ad uso esclusivo degli adulti incontinenti)
  • Premesso che le famiglie con bambini non hanno la possibilità di richiedere tale contenitore per i rifiuti dei propri piccoli se non l'utilizzo del contenitore grigio a pagamento (o trasporto diretto in discarica)
  • Premesso che le famiglie devono affrontare costi decisamente onerosi per la crescita dei propri figli che si possono definire quantomeno scoraggianti la natalità

 

 

Constatato tutto questo, i consiglieri comunali

 

Impegnano la S.V

 

Affinché, faccia pressione sul gestore di tale servizio a consentire l'utilizzo del contenitore con coperchio arancione anche alle famiglie con bambini piccoli in un' ottica di sostegno e minore aggravio alla famiglia, nucleo sociale da salvaguardare.

 

Nessun commento:

Posta un commento