Benvenuti

Cari concittadini,
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.

mercoledì 31 ottobre 2012

Pulizia delle strade nella zona dell’ospedale

Interrogazione al Sindaco sulla pulizia delle strade nella zona dell'ospedale.

Interrogazione con risposta orale nel prossimo Consiglio Comunale.

 

I sottoscritti Emilio Cioni e Francesco Gracci, Consiglieri Comunali eletti nelle liste dell'UDC, in relazione a quanto riportato in oggetto

 

Premesso che:

-          Il nuovo plesso ospedaliero è meta di un considerevole numero di cittadini ogni giorno, sia del comune di Empoli che del circondario, essendo la struttura adibita ad ospedale, a poliambulatorio  per le prenotazioni, per il pagamento del ticket ecc...

-          Che la pulizia della strada è prevista per il 2° e il 4° giovedì del mese in orario 9.30-10.30, orario di notevole afflusso di pubblico nell'ospedale;

-          Che gli utenti rischiano, per il protrarsi dei tempi di attesa spesso non ben definibili in anticipo, una multa per il parcheggio durante l'orario di pulizia strade

chiede

-       di anticipare l'orario della "pulizia strade" ad orari di meno afflusso, onde evitare che i cittadini che si recano all'ospedale possano trovarsi nella spiacevole situazioni di cui in premessa.

 

E'attesa una esauriente risposta ai quesiti di cui sopra nel prossimo Consiglio Comunale

Servizi prestati all’utenza dall’Ospedale di Empoli

Interrogazione a risposta orale sui servizi prestati all'utenza dall'Ospedale di Empoli

 

 

  • Premesso che i servizi di accettazione, prenotazione e pagamento ticket presso l'Ospedale di Empoli vengono svolti da 8 sportelli ubicati all'ingresso dell'ospedale stesso;
  • Visto che i tempi di attesa per espletare il servizio richiesto spesso è rilevante
  • Considerato che, gli impiegati sono costretti a dilatare detti tempi in quanto sprovvisti del materiale minuto indispensabile per espletare dette formalità (timbri, evidenziatori, ecc...)

 

Constatato tutto questo

 

Si chiede al Sindaco che intervenga, nel più breve tempo possibile, presso l'Azienda Ospedaliera affinché ogni impiegato possa essere messo nelle condizioni ottimali per svolgere il proprio lavoro, onde evitare inutili e ulteriori perdite di tempo per i cittadini che si recano all'ospedale non certo per ragioni piacevoli.

E' attesa una risposta orale al quesito di cui sopra nel prossimo Consiglio Comunale

martedì 23 ottobre 2012

Interrogazione T.I.A.

Interrogazione a risposta orale sulle variazioni del servizio di raccolta rifiuti "porta a porta"

 

 

  • Premesso che in questi giorni sono arrivate ai cittadini le bollette di pagamento TIA relative all'anno 2011 con il nuovo sistema tariffario del "porta a porta";
  • Visto che, rispetto alla presentazione del servizio "porta a porta", sono cambiati il numero degli svuotamenti del contenitore grigio, quelli a pagamento, e le tariffe ad esso collegate.

 

Constatato tutto questo

 

Si chiede al Sindaco che riferisca in Consiglio se la cittadinanza è stata informata, da parte degli organi preposti, delle variazioni di cui sopra e se sono stati informati delle possibili scelte legate alla capacità del contenitore rispetto al nucleo familiare.

E' attesa una risposta orale al quesito di cui sopra nel prossimo Consiglio Comunale

 

lunedì 15 ottobre 2012

Riscossione TIA

            Oggetto: Mozione riguardante la riscossione della TIA

 

 

  • Premesso che:
  • I cittadini empolesi ancora non  sono totalmente a conoscenza della tariffa effettiva e definitiva che dovranno pagare alla Publiambiente per la TIA
  • Sono arrivati i da parte della Publiambiente alcuni avvisi di pagamento che non hanno fornito ulteriori informazioni circa la spesa totale del servizio per ogni famiglia
  • Siccome ci sono delle famiglie che hanno notevoli problemi per i pagamenti periodici dei vari servizi e questi devono avvenire con rate più possibile simili

 

Impegnano il Sindaco e la Giunta

 

Affinchè controlli quanto sopra esposto, si faccia partecipe per i cittadini di una equa tariffazione, con  rate simili, senza anticipi o recuperi di un certo rilievo, in modo da non gravare con cifre inattese la situazione già difficile per il normale andamento di spesa di molte famiglie

Tutto questo vale anche per le attività che, affossate dalla crisi, soffrono anche queste con problemi simili e ormai da molti anni si vedono aumentare questa tariffa a livelli impossibili

Raccolta Pannolini

MOZIONE PER L'ESTENSIONE DELL'UTILIZZO DEL CONTENITORE DEI RIFIUTI "ARANCIONE" ALLE FAMIGLIE CON BIMBI PICCOLI

 

 

  • Premesso che l'attuale servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta prevede lo svuotamento dei contenitori con coperchio arancione (ad uso esclusivo degli adulti incontinenti)
  • Premesso che le famiglie con bambini non hanno la possibilità di richiedere tale contenitore per i rifiuti dei propri piccoli se non l'utilizzo del contenitore grigio a pagamento (o trasporto diretto in discarica)
  • Premesso che le famiglie devono affrontare costi decisamente onerosi per la crescita dei propri figli che si possono definire quantomeno scoraggianti la natalità

 

 

Constatato tutto questo, i consiglieri comunali

 

Impegnano la S.V

 

Affinché, faccia pressione sul gestore di tale servizio a consentire l'utilizzo del contenitore con coperchio arancione anche alle famiglie con bambini piccoli in un' ottica di sostegno e minore aggravio alla famiglia, nucleo sociale da salvaguardare.

 

Regolamenti Comunali Obsoleti

Oggetto: Interrogazione al Sindaco riguardo alla revoca, decadenza e cancellazione di alcuni regolamenti comunali obsoleti ancora in vigore

 

                Interrogazione con risposta orale nel prossimo Consiglio Comunale e nota scritta al gruppo UDC

 

Il sottoscritto, Consigliere Comunale Emilio Cioni, eletto nelle liste dell'UDC, in relazione a quanto riportato in oggetto

 

Premesso che:

-          Molti regolamenti comunali ormai obsoleti sono ancora in vigore o comunque compaiono sul sito del Comune senza nessuna scritta di decadenza

-          Che molti di questi regolamenti non  rispondono più alla normativa attuale

 

chiede

           

-          Qual è il motivo per cui si mantengono sul sito regolamenti non più attuali

-          Qual è il motivo per cui al Comune manca un regolamento di Igiene

-          Se il nuovo regolamento edilizio riguarderà anche le modalità di costruzione degli scarichi civili e industriali.

 

E' attesa una esauriente risposta ai quesiti di cui sopra nel prossimo Consiglio Comunale

martedì 9 ottobre 2012

Interrogazione guardia medica notturna in ospedale

Interrogazione a risposta orale sul riassetto sperimentale della guardia notturna in Anestesia e Rianimazione. 

 

  • Premesso che il nuovo riassetto sperimentale della guardia notturna in Anestesia e Rianimazione prevede la riduzione da tre a due unità mediche delle guardie notturne;
  • Premesso che Passare da due rianimatori e un anestesista, a un solo rianimatore più un medico anestesista, contando sulla reperibilità, significa diminuire la sicurezza all'interno di un reparto intensivo come la rianimazione;
  • Premesso che nei primi 15 giorni sono state 12 le volte in cui è stato attivato il medico di reperibilità e ciò è segno evidente che in quel reparto, con quell'organizzazione servono 3 medici;
  • Premesso che con un'attivazione della reperibilità praticamente ogni giorno il rischio è quello di avere operatori stanchi in un reparto delicato come quello della rianimazione;
  • Visto che  la Costituzione tutela il diritto alla salute;

 

Constatato tutto questo

 

Si chiede al Sindaco, quale primo responsabile per la salute nel territorio, di bloccare il riassetto sperimentale della guardia notturna in Anestesia e Rianimazione tornando alla presenza in servizio di due rianimatori e un medico anestesista.

 

Empoli 09/10/2012

 

Gruppo U.D.C.