Oggetto:
Domanda d'attualità: Rischio sismico e sicurezza dei fabbricati nel territorio comunale
A seguito dei tragici eventi sismici avvenuti nella Regione Emilia Romagna e che hanno causato vittime e ingenti danni, il Gruppo Consiliare UDC
chiede
se sono state prese iniziative al fine di verificare la situazione statica degli edifici di proprietà di questa Amministrazione Comunale, ed in particolare per quelli che non hanno avuto lavori per migliorarne o adeguarne le strutture in modo da renderli sicuri in caso di eventuale sisma.
Se è stata fatta una mappatura di tutti gli edifici di proprietà comunale che possono essere a rischio sismico; come altri di pubblica proprietà, quali Ospedale, Carcere, Tribunale, Agenzia delle Entrate, ecc. o di pubblico interesse come Chiese, cinema, associazioni, ecc.
Nell'occasione si chiede che venga sollecitata la Provincia per gli edifici di sua competenza presenti sul nostro territorio.
Si ritiene inoltre sia utile eseguire una mappatura del possibile rischio sismico anche per gli altri edifici, sia civili sia industriali, dietro all'esperienza scaturita dagli ultimi eventi che si sono manifestati, nella vicina regione dell'Emilia Romagna.
Questo non per creare allarmismi ma ai fini di avere un modello di intervento in caso di necessità.
Gruppo Consiliare UDC
Domanda d'attualità: Rischio sismico e sicurezza dei fabbricati nel territorio comunale
A seguito dei tragici eventi sismici avvenuti nella Regione Emilia Romagna e che hanno causato vittime e ingenti danni, il Gruppo Consiliare UDC
chiede
se sono state prese iniziative al fine di verificare la situazione statica degli edifici di proprietà di questa Amministrazione Comunale, ed in particolare per quelli che non hanno avuto lavori per migliorarne o adeguarne le strutture in modo da renderli sicuri in caso di eventuale sisma.
Se è stata fatta una mappatura di tutti gli edifici di proprietà comunale che possono essere a rischio sismico; come altri di pubblica proprietà, quali Ospedale, Carcere, Tribunale, Agenzia delle Entrate, ecc. o di pubblico interesse come Chiese, cinema, associazioni, ecc.
Nell'occasione si chiede che venga sollecitata la Provincia per gli edifici di sua competenza presenti sul nostro territorio.
Si ritiene inoltre sia utile eseguire una mappatura del possibile rischio sismico anche per gli altri edifici, sia civili sia industriali, dietro all'esperienza scaturita dagli ultimi eventi che si sono manifestati, nella vicina regione dell'Emilia Romagna.
Questo non per creare allarmismi ma ai fini di avere un modello di intervento in caso di necessità.
Gruppo Consiliare UDC
Nessun commento:
Posta un commento