Interrogazioni al Sindaco circa le decisioni della Giunta sul Traffico.
Interrogazione con risposta orale nel prossimo Consiglio Comunale e nota scritta al gruppo UDC
I sottoscritti, Consiglieri Comunali Francesco Gracci ed Emilio Cioni, eletti nelle liste dell'UDC, in relazione a quanto riportato in oggetto
Premesso che al momento attuale il piano del traffico sembra scaduto e vengono eseguiti in questo momento lavori che riguardano le piste ciclabili ma cambiano in maniera notevole anche il traffico veicolare in alcune zone della città
- che è difficile spesso mettere d'accordo i vari traffici veicolari e non e bisogna eseguire degli studi particolari legati a tutta la movimentazione dei veicoli.
- che il perfezionamento della pianificazione del traffico cittadino dovrebbe avvenire sempre in presenza di un piano valido del traffico e che prima di apportare modifiche importanti questo deve essere rinnovato,
- che spesso si devono sperimentare le decisioni e le variazioni apportate al traffico per non creare problemi alla viabilità e vedere se questa può funzionare o si creano motivi di rallentamento e quindi di inquinamento a causa di soste obbligate per smaltire le code che si vengono a formare.
- Che è inutile aver costruito un nuovo ponte a doppia corsia, se poi queste vengono ridotte ad una verso la direzione principale che è quella della stazione FS
- Si dica espressamente che piazza della Vittoria non debba essere più percorsa dai veicoli solo dopo aver approvato il nuovo piano del traffico, oppure debba essere percorsa molto lentamente inquinando quella zona della città.
Premesso inoltre che qualsiasi decisione relativa al traffico doveva essere portata almeno nella Commissione istituzionale competente per poi informare Il Consiglio Comunale visto che queste decisioni necessitano di una adeguata e accurata indagine e uno studio profondo relativamente all'utilizzo o alla chiusura veicolare del patrimonio stradale esistente che noi non abbiamo né valido nè aggiornato relativamente al traffico
Che queste decisioni devono passare al vaglio di tutte le categorie, economiche e non, che si esprimeranno in funzione della situazione del momento, elaborando ipotesi di variazione nel caso che le previsioni non fossero più attuali oppure si sentisse altre necessità impellenti
Se sono state valutate le conseguenze delle variazioni, visto che la situazione del Centro storico non è delle più prosperose e, con queste ultime decisioni potrebbe essere ancora più isolato
Vedendo i lavori che vengono eseguiti e considerando:
- Che i percorsi ciclabili non diretti inficiano molto spesso la loro percorrenza
- Che vengono persi molti stalli per la sosta veicolare
- Che mancano molte rastrelliere per la sosta delle bici
- Che qualsiasi errore di valutazione porta conseguenze imprevedibili, sia sulla qualità della vita dei cittadini, sia sull'economia della città
- Che ci sono errori che provengono dal passato, li portiamo avanti da anni e vanno corretti con apposite previsioni e programmazioni
- Che la trasparenza delle decisioni prese dalle Istituzioni deve essere garantita da una informazione per i cittadini, quindi queste decisioni dovevano essere notevolmente pubblicizzate per rendere evidenti a chiunque, i cambiamenti che si intende fare sulla viabilità, visto che il piano urbano del traffico è scaduto
Chiedono
- quali sono le delibere con cui vengono eseguiti detti lavori
- se potevano esserci percorsi alternativi che migliorando il traffico veicolare lo rendessero più scorrevole e ne migliorassero le caratteristiche.
Tutto ciò premesso, prima della risposta all'interrogazione in Consiglio Comunale, i sottoscritti, richiedono urgentemente per esaminarli, in formato cartaceo o informatico, tutti i progetti delle piste ciclabili, con i risultati provenienti dalle indagini e dalle ricerche eseguite prima di procedere ai lavori di cui sopra
E' attesa una esauriente risposta ai quesiti di cui sopra nel prossimo Consiglio Comunale
Per il Gruppo Consiliare UDC
Empoli, 6 giugno 2012
Interrogazione con risposta orale nel prossimo Consiglio Comunale e nota scritta al gruppo UDC
I sottoscritti, Consiglieri Comunali Francesco Gracci ed Emilio Cioni, eletti nelle liste dell'UDC, in relazione a quanto riportato in oggetto
Premesso che al momento attuale il piano del traffico sembra scaduto e vengono eseguiti in questo momento lavori che riguardano le piste ciclabili ma cambiano in maniera notevole anche il traffico veicolare in alcune zone della città
- che è difficile spesso mettere d'accordo i vari traffici veicolari e non e bisogna eseguire degli studi particolari legati a tutta la movimentazione dei veicoli.
- che il perfezionamento della pianificazione del traffico cittadino dovrebbe avvenire sempre in presenza di un piano valido del traffico e che prima di apportare modifiche importanti questo deve essere rinnovato,
- che spesso si devono sperimentare le decisioni e le variazioni apportate al traffico per non creare problemi alla viabilità e vedere se questa può funzionare o si creano motivi di rallentamento e quindi di inquinamento a causa di soste obbligate per smaltire le code che si vengono a formare.
- Che è inutile aver costruito un nuovo ponte a doppia corsia, se poi queste vengono ridotte ad una verso la direzione principale che è quella della stazione FS
- Si dica espressamente che piazza della Vittoria non debba essere più percorsa dai veicoli solo dopo aver approvato il nuovo piano del traffico, oppure debba essere percorsa molto lentamente inquinando quella zona della città.
Premesso inoltre che qualsiasi decisione relativa al traffico doveva essere portata almeno nella Commissione istituzionale competente per poi informare Il Consiglio Comunale visto che queste decisioni necessitano di una adeguata e accurata indagine e uno studio profondo relativamente all'utilizzo o alla chiusura veicolare del patrimonio stradale esistente che noi non abbiamo né valido nè aggiornato relativamente al traffico
Che queste decisioni devono passare al vaglio di tutte le categorie, economiche e non, che si esprimeranno in funzione della situazione del momento, elaborando ipotesi di variazione nel caso che le previsioni non fossero più attuali oppure si sentisse altre necessità impellenti
Se sono state valutate le conseguenze delle variazioni, visto che la situazione del Centro storico non è delle più prosperose e, con queste ultime decisioni potrebbe essere ancora più isolato
Vedendo i lavori che vengono eseguiti e considerando:
- Che i percorsi ciclabili non diretti inficiano molto spesso la loro percorrenza
- Che vengono persi molti stalli per la sosta veicolare
- Che mancano molte rastrelliere per la sosta delle bici
- Che qualsiasi errore di valutazione porta conseguenze imprevedibili, sia sulla qualità della vita dei cittadini, sia sull'economia della città
- Che ci sono errori che provengono dal passato, li portiamo avanti da anni e vanno corretti con apposite previsioni e programmazioni
- Che la trasparenza delle decisioni prese dalle Istituzioni deve essere garantita da una informazione per i cittadini, quindi queste decisioni dovevano essere notevolmente pubblicizzate per rendere evidenti a chiunque, i cambiamenti che si intende fare sulla viabilità, visto che il piano urbano del traffico è scaduto
Chiedono
- quali sono le delibere con cui vengono eseguiti detti lavori
- se potevano esserci percorsi alternativi che migliorando il traffico veicolare lo rendessero più scorrevole e ne migliorassero le caratteristiche.
Tutto ciò premesso, prima della risposta all'interrogazione in Consiglio Comunale, i sottoscritti, richiedono urgentemente per esaminarli, in formato cartaceo o informatico, tutti i progetti delle piste ciclabili, con i risultati provenienti dalle indagini e dalle ricerche eseguite prima di procedere ai lavori di cui sopra
E' attesa una esauriente risposta ai quesiti di cui sopra nel prossimo Consiglio Comunale
Per il Gruppo Consiliare UDC
Empoli, 6 giugno 2012
Nessun commento:
Posta un commento