Perché andare a votare,
e votare UDC…
Caro amico/a,
se sei soddisfatto di questa situazione politica, se la ritieni positiva o inevitabile, allora … puoi interrompere la lettura!
Se invece vedi anche tu, con preoccupazione e sconcerto, lo scontro tra PD e PDL, se lo senti vuoto di contenuti e di prospettive, allora ti p...rego di fare insieme un piccolo ragionamento.
In Toscana c’è bisogno di aria nuova, almeno in politica.
Il blocco di potere imperniato sul PD sta frenando la crescita della nostra regione, limita gli spazi di libertà e di iniziativa.
Oggi però è molto difficile pensare a una vera alternativa. Primo perché tutta la sinistra si è coalizzata e il candidato presidente del PD è appoggiato da Rifondazione e da Di Pietro, dai Verdi e dai Comunisti Italiani, e supererà con facilità la maggioranza assoluta.
Occorre dunque rafforzare e migliorare l’opposizione.
Quale opposizione? Non certo il PDL. Che in questi anni ha fatto col PD, a parte le battaglie di facciata, una politica consociativa. Non a caso è riuscito facilmente a mettersi d’accordo con il PD per spazzare via il voto di preferenza con la nuova legge elettorale. E, purtroppo, anche le cronache giudiziarie recenti testimoniano di commistioni affaristiche e di intrecci con gli interessi economici, che vedono coinvolte sia la destra che la sinistra.
Non è certo un’alternativa la Lega Nord, che ha in Toscana una classe dirigente e dei candidati che non sappiamo dire se più trasformisti o più inadeguati. Un voto di protesta che porti nell’istituzione regionale consiglieri regionali non all’altezza è un rischio che francamente sarebbe meglio evitare. A sinistra c’è chi indica come voto alternativo quello a Di Pietro, all’Italia dei Valori. Alternativo di che? Sono a sostenere il candidato del PD, hanno già contrattato un assessorato, non pare questa una grande prospettiva di alternativa.
Resta dunque l’Unione di Centro. Da parte nostra in questi cinque anni, nei limiti delle nostre forze e delle nostre capacità, abbiamo sempre cercato di fare un’opposizione coerente, non preconcetta, sulle cose. Lo dimostrano i numeri degli atti da noi prodotti, lo dimostrano i temi sui quali siamo intervenuti. Continueremo a farlo, se gli elettori toscani ci daranno, con il loro voto, forza sufficiente…
Di recente Berlusconi ha ritirato fuori la questione del voto utile, dicendo esplicitamente di non votare UDC perché sarebbe un voto sprecato. E’ una balla colossale e un’offesa all’intelligenza degli elettori. Primo perché la distanza, in voti, tra coalizione di sinistra e PDL in Toscana è troppo grande, e quindi il problema non si pone: anche se tutti i voti dell’UDC andassero al PDL, questo sarebbe comunque sconfitto. Poi perché si vota per il Consiglio Regionale e non capiamo perché eleggere un consigliere in più del PDL anziché dare rappresentanza anche all’UDC sia “utile”. Utile sì, ma solo per lui e il suo partito…
Un impegno dobbiamo ribadirlo. Non ci alleeremo con il PD. Saremo all’opposizione. Ci presentiamo da soli, perché non abbiamo mai condiviso e non condividiamo le scelte politiche del PD, che peraltro in Toscana ha già avviato la sua nuova mutazione annunciata da Bersani –quella di tornare ad essere un partito di sinistra e non di centrosinistra-, alleandosi con tutta la galassia di sinistra, compresa quella più estrema.
Tra l’altro, se avessimo voluto allearci con il PD, lo avremmo già potuto fare: prima delle elezioni ci erano state fatte offerte di potere molto allettanti, posti, assessorati. Noi crediamo che alla fine la coerenza e la linearità in politica abbiano ancora un valore. E per questo non abbiamo neppure preso in considerazione simili ipotesi.
Ci viene obiettato: “ma in altre regioni l’UDC si è alleata con la sinistra…”. Sono scelte, al Nord, dettate dall’esigenza di contrastare la Lega. Ma resta il fatto che nella maggior parte delle regioni l’Unione di Centro si presenta autonoma alle elezioni regionali. Rinunciando, come abbiamo fatto in Veneto e Lombardia, a poltrone e assessorati: altro che politica dei due forni!
Scusa la lunghezza, ma in fondo resto convinto che una scelta di voto sia una cosa seria e non possa essere basata su spot propagandistici. Grazie dell’attenzione.
Marco Carraresi
Presidente gruppo UDC
Per altri approfondimenti, per verificare il nostro lavoro svolto in questi cinque anni, puoi consultare il mio sito www.carraresi.it
PER VOTARE
è sufficiente
barrare il simbolo
dell'Unione di Centro
Benvenuti
Cari concittadini,
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento