Benvenuti

Cari concittadini,
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.

sabato 30 novembre 2013

Interrogazione sui motivi che hanno portato al diniego della specializzazione agraria all’Istituto Tecnico Brunelleschi di Empoli

Il sottoscritto Consigliere dell'Unione dei Comuni Emilio Cioni, Capogruppo U.D.C.

 

 

-          Visto che era stata predisposta una riunione tra vari Enti, Uffici della Provincia, Titolari delle deleghe e politici dell'Unione dei Comuni, Ditte operanti sul territorio per analizzare e discutere la possibilità di istituire la specializzazione agraria al Brunelleschi di Empoli

-          Che dopo aver discusso la possibilità di questa benemerita istituzione, è stata presa una decisione negativa per il nostro territorio, diminuendo le possibilità intrinseche di crescita ad una zona già frustrata dalla mancanza di lavoro, inoltre diminuendo la domanda per ulteriori spazi culturali e professionali

-          Visto anche la bella iniziativa proposta dal personale scolastico e dalle dirigenze scolastiche interessate, di fare interagire sinergie di vari Istituti Tecnici presenti sul territorio creando tirocini ed esperienze professionali per tutti gli studenti coinvolti appoggiandosi anche a Ditte di prestigio operanti sempre nella zona

 

Chiede

 

1)      – Perché detta discussione non è stata portata nell'assemblea dell'Unione dei Comuni o almeno nelle Commissioni relative

2)      - Come mai si tende a diminuire l'importanza dell'Unione dei Comuni prendendo decisioni "nelle segrete stanze del potere" senza interessare l'Assemblea dell'Unione che dovrebbe essere la titolare delle decisioni che riguardano il territorio

3)      -.A questo punto ci si domanda se si vuole che l'Unione dei Comuni sia un organo politico democratico che possa discutere e deliberare, oppure resti solamente un "mezzo organo" a cui si fanno prendere solo le decisioni che interessano alla maggioranza e si esautora per alcune altre magari anche più importanti. A parte che la decisione se una cosa è importante oppure no è una analisi che dovrebbe essere fatta almeno in Commissione.

 

Con preghiera di inserimento come punto all'Ordine del Giorno della prossima assemblea dell'Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa.

Nessun commento:

Posta un commento