Interrogazione con risposta orale nel prossimo Consiglio e nota scritta al gruppo UDC
Il sottoscritto, Consigliere Emilio Cioni, eletto quale rappresentante dell'UDC nel Consiglio Comunale del Comune di Empoli, in relazione a quanto riportato in oggetto, riguardante le prossime elezioni per la nomina dei rappresentanti dei cittadini in questi Enti
Premesso che:
- Ai cittadini sono arrivati con molto ritardo gli avvisi elettorali e ad alcuni non sono ancora arrivati mettendo le persone in condizione di non poter esprimere il loro voto
- Che gli avvisi inviati non sono stati recapitati ad ognuno dei singoli proprietari ma ad un singolo nominativo per ciascun cespite di proprietà anche se questa era divisa e ciascuno aveva il diritto di esprimere il proprio voto senza doverlo delegare ad altre persone
chiede
- Come mai l'avviso elettorale non viene inviato a ogni singolo proprietario del cespite, con il pericolo che altri proprietari cointestatari vogliano la propria rappresentanza di voto e la libertà di esprimerla
- Se si presentano a votare altri intestatari del cespite cosa succede e se a questi ultimi viene data la possibilità di esprimere il voto personale
- Che tipo di controllo viene eseguito sui votanti, come vengono formate le liste elettorali e come vengono formati i seggi elettorali
- Come succede per il certificato elettorale, anche per gli avvisi di pagamento, se sono inviati solo ad un nominativo ad un unico indirizzo, se non paga l'unico titolare rappresentato nell'invio o non avverte gli altri proprietari, questi sono tenuti in solido al pagamento del tributo di bonifica; inoltre, se questi non vengono avvertiti o vengono avvertiti in ritardo, incorrono in sanzioni che successivamente ricadono su queste persone con tutti i problemi che ciò comporta
- Se con questo tipo di comportamento viene rispettata la normativa sulla privacy
- Come si forma il tributo e quali sono i motivi della differenza tra i tributi stessi
Nessun commento:
Posta un commento