Benvenuti

Cari concittadini,
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.

venerdì 29 novembre 2013

Interrogazione riguardante la trasparenza, la regolarità e la titolarietà del voto nelle elezioni relative ai Consorzi di Bonifica e Idraulici della Toscana

Interrogazione con risposta orale nel prossimo Consiglio e nota scritta al gruppo UDC

 

Il sottoscritto, Consigliere Emilio Cioni, eletto quale rappresentante dell'UDC nel Consiglio Comunale del Comune di Empoli, in relazione a quanto riportato in oggetto, riguardante le prossime elezioni per la nomina dei rappresentanti dei cittadini in questi Enti

 

Premesso che:

 

  • Ai cittadini sono arrivati con molto ritardo gli avvisi elettorali e ad alcuni non sono ancora arrivati mettendo le persone in condizione di non poter esprimere il loro voto

  • Che gli avvisi inviati non sono stati recapitati ad ognuno dei singoli proprietari ma ad un singolo nominativo per ciascun cespite di proprietà anche se questa era divisa e ciascuno aveva il diritto di esprimere il proprio voto senza doverlo delegare ad altre persone

 

chiede

  • Come mai l'avviso elettorale non viene inviato a ogni singolo proprietario del cespite, con il pericolo che altri proprietari cointestatari vogliano la propria rappresentanza di voto e la libertà di esprimerla

  • Se si presentano a votare altri intestatari del cespite cosa succede e se a questi ultimi viene data la possibilità di esprimere il voto personale

  • Che tipo di controllo viene eseguito sui votanti, come vengono formate le liste elettorali e come vengono formati i seggi elettorali

  • Come succede per il certificato elettorale, anche per gli avvisi di pagamento, se sono inviati solo ad un nominativo ad un unico indirizzo, se non paga l'unico titolare rappresentato nell'invio o non avverte gli altri proprietari, questi sono tenuti in solido al pagamento del tributo di bonifica; inoltre, se questi non vengono avvertiti o vengono avvertiti in ritardo, incorrono in sanzioni che successivamente ricadono su queste persone con tutti i problemi che ciò comporta

  • Se con questo tipo di comportamento viene rispettata la normativa sulla privacy

  • Come si forma il tributo e quali sono i motivi della differenza tra i tributi stessi

Nessun commento:

Posta un commento