Benvenuti

Cari concittadini,
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.

lunedì 17 dicembre 2012

Contributi per alcune varianti al Regolamento Urbanistico e al Piano Strutturale - Piazza Guido Guerra

La sistemazione progettuale di piazza Guido Guerra dovrebbe essere la soluzione di molti problemi che angustiano Empoli e precisamente:

·         Parcheggio del centro storico o almeno della sua parte nord con un parcheggio al piano attuale della piazza e le autorimesse al piano interrato -1 per chi ha bisogno di un posto auto coperto. Rimane il verde esistente attualmente

·         Un po' più in basso del piano carrabile del ponte nuovo, lungo viale Petrarca, un ampio piano che avrebbe diverse funzioni: palazzo esposizioni, palacongressi, ingresso per un eventuale albergo, bar-ristorante-pizzeria; sopra al piano ora citato una grande terrazza dalla quale si dominerebbe tutto il corso dell'Arno dalla parte prospiciente viale Petrarca; dall'altra parte sulla continuazione del verde esistente un argine erboso, con i suoi pini, che crea una striscia di verde lungo la parte già edificata e su questa anche la pista ciclabile. Nella parte nord est della terrazza ancora parcheggio a livello di viale Petrarca.

·         L'eventuale albergo con asse nord ovest di due o tre piani con la scelta di 50 o 100 camere

Naturalmente un progetto futuribile visti i tempi che corrono e sicuramente usando la tipologia "progetto-finanza" con parti pubbliche gestite, mentre le autorimesse sarebbero quasi totalmente private in concessione per 99 anni rinnovabili.

Lungo il viale Battisti scenderebbero le due piste ciclabili provenienti dal nuovo ponte sull'Arno e incontrerebbero la pista ciclabile proveniente dal ponte dell'Orme per proseguire poi in un'unica pista verso la stazione ferroviaria.

Nessun commento:

Posta un commento