Benvenuti

Cari concittadini,
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.

giovedì 27 dicembre 2012

Zona sportiva, mercato settimanale e ingresso nella zona da via Berni - Le proposte dell’UDC per la città

Continuiamo nelle nostre proposte urbanistiche iniziate prima di Natale ed in molti casi già emendate più volte in sede dei bilanci programmatici annuali del Comune e mai prese minimamente in considerazione.

Molte strade della zona sportiva vengono chiuse in giorni o periodi diversi creando difficoltà a chi deve raggiungere le abitazioni o a chi vi lavora o semplicemente a chi deve andare a trovare qualche residente. Infatti vari problemi sopportano i cittadini di queste zone quando ci sono le partite di calcio, il mercato settimanale e i periodi della fiera empolese rimanendo intrappolati da strade chiuse e quindi non percorribili; fino ad oggi l'Amministrazione Comunale ha trovato solamente soluzioni provvisorie che non danno risposte definitive.

La soluzione potrebbe essere la localizzazione di uno spazio apposito per il mercato settimanale sul perimetro del Parco di Serravalle, lungo via Monaco, con tutti i servizi necessari ed un proprio parcheggio. Dislocare poi nella porzione rimanente in terra battuta del Parco di Serravalle la fiera nei due periodi in cui questa si svolge.

Altra soluzione che, oltre a migliorare la viabilità, servirebbe anche ad accedere a strade temporaneamente chiuse, ma anche molto strette, in cui si potrebbero sperimentare dei sensi unici, sarebbe la costruzione di una rotatoria all'uscita del ponte sull'Orme che, oltre a servire via Monaco e le due scuole che vi attestano da parti opposte, abbia una uscita anche su via Giovanni XXXIII, attraversando un terreno soggetto a PUA, lasciando naturalmente edificabile ciò che è già e con gli stessi indici. Ciò renderebbe più facili tutti i collegamenti tra queste strade e le varie zone anche nei momenti in cui convivono manifestazioni di vario genere.

Dal Gruppo consiliare dell'UDC

lunedì 17 dicembre 2012

Contributi per alcune varianti al Regolamento Urbanistico e al Piano Strutturale - Piazza Guido Guerra

La sistemazione progettuale di piazza Guido Guerra dovrebbe essere la soluzione di molti problemi che angustiano Empoli e precisamente:

·         Parcheggio del centro storico o almeno della sua parte nord con un parcheggio al piano attuale della piazza e le autorimesse al piano interrato -1 per chi ha bisogno di un posto auto coperto. Rimane il verde esistente attualmente

·         Un po' più in basso del piano carrabile del ponte nuovo, lungo viale Petrarca, un ampio piano che avrebbe diverse funzioni: palazzo esposizioni, palacongressi, ingresso per un eventuale albergo, bar-ristorante-pizzeria; sopra al piano ora citato una grande terrazza dalla quale si dominerebbe tutto il corso dell'Arno dalla parte prospiciente viale Petrarca; dall'altra parte sulla continuazione del verde esistente un argine erboso, con i suoi pini, che crea una striscia di verde lungo la parte già edificata e su questa anche la pista ciclabile. Nella parte nord est della terrazza ancora parcheggio a livello di viale Petrarca.

·         L'eventuale albergo con asse nord ovest di due o tre piani con la scelta di 50 o 100 camere

Naturalmente un progetto futuribile visti i tempi che corrono e sicuramente usando la tipologia "progetto-finanza" con parti pubbliche gestite, mentre le autorimesse sarebbero quasi totalmente private in concessione per 99 anni rinnovabili.

Lungo il viale Battisti scenderebbero le due piste ciclabili provenienti dal nuovo ponte sull'Arno e incontrerebbero la pista ciclabile proveniente dal ponte dell'Orme per proseguire poi in un'unica pista verso la stazione ferroviaria.

lunedì 10 dicembre 2012

Contributi per alcune varianti al Regolamento Urbanistico e al Piano Strutturale

Crediamo che alcune proposte già presentate a suo tempo e in continuità per diversi anni con gli emendamenti al bilancio, mai prese in considerazione dall'Amministrazione Comunale, possano essere ancora molto attuali anche per le future varianti al PRG e utili alla predisposizione, all'adozione e all'approvazione del secondo Regolamento Urbanistico del Comune di Empoli.

Là dove si dovesse andare ad incidere sul piano strutturale, anche se limitatamente ed in modo molto parco, si dovrà intervenire, su alcuni modesti ammodernamenti del medesimo.

Vorremmo trovare e proporre soluzioni relativamente ai problemi della città per migliorare la qualità della vita dei cittadini; una città che ormai da tempo non vede costruire case di tipo economico e popolare; infatti la pesante crisi che attanaglia tutto il mondo e in special modo l'edilizia italiana e toscana, non invoglia né permette e comunque sarà estremamente difficile, eseguire edilizia convenzionata in accordo con proprietari, società immobiliari o imprese. Allo stesso tempo siamo perfettamente coscienti che il denaro pubblico per investimenti sarà sempre meno e dovremo valutare molto bene le scelte urbanistiche più coerenti con lo sviluppo che vogliamo dare alla città, magari inventando nuove vie per costruire in bioedilizia evitando un eccesso di consumi da parte dei fabbricati e di territorio, cercando di ristrutturare, di convertire e/o di ricostruire: questo dovrà essere il nuovo e principale motivo a cui si dovrà adeguare la prossima e futura edificazione Riconosciamo che ci sarebbero anche tante altre motivazioni per intervenire sul nostro futuro di cittadini empolesi, ma per una questione di tempi lasciamo spazi anche per altri contributi e che questi siano di aiuto alla città e migliorino, come abbiamo già detto, la qualità della vita di tutti i cittadini.


I contributi allegati riguardano:

  • Piazza della Vittoria.
  • Piazza Guido Guerra e pista ciclabile.
  • Zona sportiva mercato e rotatoria Orme.
  • Zona ospedaliera e via Alzaia.
  • Varianti alla viabilità di Montrappoli e Villanuova; collegamento allo svincolo della FI-PI-LI di Empoli ovest con via Piovola.

Il Gruppo Consiliare UDC di Empoli