Benvenuti

Cari concittadini,
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.

venerdì 11 marzo 2011

Fatti del giorno 10 in Comune.

Fatti del giorno 10 in Comune.

Prendo  spunto dai fatti accaduti nel nostro Comune nella giornata di ieri dove un centinaio di persone si sono ritrovate per chiedere al Sindaco delucidazioni in merito al una delibera che avrebbe dovuto prendere la Giunta su questioni di Urbanistica di loro interesse. A tale proposito vorrei rivolgere una critica al Sindaco Luciana Cappelli in qualità di Primo Cittadino del nostro Comune. Premetto che tale critica non vuol essere affatto strumentale nè tantomeno a fini di mero interesse politico ma solo ed esclusivamente di carattere deontologico. Dico questo perchè come ebbi modo di riferire nel discorso da me fatto nel giorno di insediamento del Sindaco Luciana Cappelli e della sua Giunta all'indomani del risultato elettorale del Giugno 2009, nel formulare al neo Sindaco i miei auguri di buon lavoro conclusi il mio discorso citando il brano del vangelo di Luca :" Chi vuol essere il primo si faccia l'ultimo" ; penso che il significato di queste parole sia abbastanza chiaro e comprensibile anche per chi non frequenta la chiesa. Dinanzi ad un simile episodio, mai verificatosi nella nostra città, credo che il Primo Cittadino avrebbe dovuto avere il dovere morale di ascoltare i suoi concittadini per recepirne le ragioni, giuste o sbagliate che fossero, senza farsi negare. Il dovere di ogni politico, qualsiasi sia il ruolo che ricopre, è quello di ascoltare i propri cittadini, altrimenti si viene meno ad uno dei nostri doveri primari di rappresentanza. Nel merito della questione non voglio entrare, in quanto avremo modo di chiedere chiarimenti nelle sedi più appropriate e più precisamente nel Consiglio Comunale con interrogazioni ed o.d.g. visto anche che nel nostro Gruppo abbiamo la fortuna di avere una persona molto esperta in materia che corrisponde al nome dell'Ing. Emilio Cioni. Quello che mi ha lasciato interdetto è stato il comportamento del Sindaco e credo che di questi comportamenti saremo chimati tutti a rispondere al termine del nostro mandato: e cioè se abbiamo fatto in pieno il nostro dovere nell'ineresse di tutti, senza danneggiare nessuno,se siamo stati fedeli al nostro mandato realizzando quanto promesso in campagna elettorale. Questo giudizio finale peserà non solo su una eventuale vittoria o sconfitta elettorale, quanto come un pesante macigno sulle nostre coscienze.  Francesco Gracci Capo Gruppo UDC Comune di Empoli.

Nessun commento:

Posta un commento