Benvenuti

Cari concittadini,
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.

martedì 27 novembre 2012

Interrogazione al Sindaco circa le possibili discriminazioni selettive di genere

Oggetto:

Interrogazione al Sindaco circa le possibili discriminazioni selettive di genere.

            Interrogazione con risposta orale nel prossimo Consiglio Comunale e nota scritta al gruppo UDC

I sottoscritti, Consiglieri Comunali Francesco Gracci ed Emilio Cioni, eletti nelle liste dell'UDC, in relazione a quanto riportato nell'articolo del Corriere Fiorentino, parte del Corriere della Sera, del giorno Domenica 25 novembre 2012, giornata mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne,  a firma del giornalista Enrico Nistri, articolo che viene allegato alla presente interrogazione come documento a motivazione della richiesta.

 Premesso che quanto riportato dall'articolo, se rispecchia la verità, dovrebbe essere motivo di una inchiesta e di denuncia alla Procura della Repubblica,

i sottoscritti chiedono :

-          se sono stati fatti nel tempo studi sulle differenze del numero di nati appartenenti al genere femminile o maschile tramite gli uffici dell'anagrafe del Comune

-          se sono state controllate, riguardo ai sessi, alcune etnie dove sono state rilevate, nei paesi di origine, eliminazioni selettive di genere, portando la popolazione maschile in maggioranza sulla popolazione femminile.

-          Se l'Asl 11 possiede o sono state eseguiti degli studi statistici relativi agli aborti, in particolare di donne appartenenti a queste etnie e se vengono eseguiti esami prenatali in modo da poter conoscere il sesso del nascituro prima dell'intervento.

 

E' attesa una esauriente risposta ai quesiti di cui sopra nel prossimo Consiglio Comunale con consegna al gruppo UDC di documentazione del Comune e dell'Asl11         

Nessun commento:

Posta un commento