Benvenuti

Cari concittadini,
benvenuti nel blog dell' UDC sezione di Empoli. L'obiettivo di questo strumento è la sensibilizzazione e l'informazione del cittadino. Questo nuovo spazio non è solo una mezzo di propaganda a fini elettorali, ma il tentativo di riportare la politica al servizio del cittadino impegnandoci in prima persona. Un obiettivo arduo da raggiungere, ma noi prima come cittadini, poi come esponenti di un partito politico siamo pronti a metterci in gioco per raggiungerlo. Verranno pubblicate su questo blog tutte le iniziative prese dal nostro gruppo consiliare per migliorare la nostra città. Vi saranno anche altri richiami alla politica nazionale e regionale, perchè siamo consapevoli che la sinergia fra i vari movimenti territoriali sia importante per il raggiungimento di uno scopo comune. Siamo altresì convinti che sia fondamentale anche il dialogo con il cittadino e con l'elettore, ecco perchè è stato attivato un indirizzo e-mail dove rispondere alle vostre domande in un periodo di tempo breve: info@udc-empoli.com. Buona lettura.

sabato 14 luglio 2012

Mozione Piste Ciclabili

Mozione sulle piste ciclabili e sul nuovo piano del traffico
I sottoscritti, Consiglieri Comunali Francesco Gracci ed Emilio Cioni, eletti nelle liste dell'UDC, in relazione a quanto riportato in oggetto e vista la sollevazione popolare con la raccolta di firme dopo la costruzione della pista ciclabile tra il ponte e piazza della Vittoria
Impegnano
Il Sindaco e la Giunta a ristudiare e riprogettare questa pista ciclabile.
Visto:
-  che il perfezionamento della pianificazione del traffico cittadino dovrebbe avvenire sempre in presenza di un piano valido del traffico e che prima di apportare modifiche importanti questo deve essere rinnovato,
-  che spesso si devono sperimentare le decisioni e le variazioni apportate al traffico per non creare problemi alla viabilità e vedere se questa può funzionare o si creano motivi di rallentamento e quindi di inquinamento a causa di soste obbligate per smaltire le code che si vengono a formare.
-  Che è inutile aver costruito un nuovo ponte a doppia corsia, se poi queste vengono ridotte ad una verso la direzione principale che è quella della stazione ferroviaria considerando che la stazione di Empoli per traffico è la seconda della Toscana ed a questa accedono molti pendolari dei Comuni vicini.
- Si dica espressamente che piazza della Vittoria dopo i lavori eseguiti negli anni passati e, visti i risultati, non debba essere più percorsa dai veicoli se non dopo aver approvato il nuovo piano del traffico, oppure debba essere percorsa molto lentamente inquinando quella zona della città, oppure, ancor meglio, si abbia il coraggio di ristrutturarla e di tagliarla al centro, per migliorare il passaggio dei veicoli verso la stazione ferroviaria e lasciando quindi una zona di verde legata al centro storico.
- Che queste decisioni dovevano passare al vaglio di tutte le categorie, economiche, in modo che si esprimessero in funzione della particolare situazione del momento economico storico, elaborando ipotesi di variazione nel caso che le previsioni non fossero più attuali oppure si sentisse altre necessità impellenti
- Che vengano valutate le conseguenze delle variazioni, visto che la situazione del Centro storico è disastrosa e, con queste ultime decisioni, potrebbe essere ancora più isolato e desolato
Impegnano inoltre il Sindaco e la Giunta Comunale affinché sia fatta una valutazione attenta e precisa:
- Che i percorsi ciclabili non diretti inficiano molto spesso la loro percorrenza
- Che vengono persi molti stalli per la sosta veicolare e moto, valutati in circa 40 posti auto e moto
- Che mancano molte rastrelliere per la sosta delle bici
- Che qualsiasi errore di valutazione porta conseguenze imprevedibili, sia sulla qualità della vita dei cittadini, sia sull'economia della città
- Che la trasparenza delle decisioni prese dalle Istituzioni deve essere garantita da una informazione per i cittadini, quindi queste decisioni dovevano essere notevolmente pubblicizzate per rendere evidenti, a chiunque, i cambiamenti che si intendeva fare sulla viabilità, visto che il piano urbano del traffico era scaduto
- se potevano esserci percorsi alternativi che, migliorando il traffico veicolare, lo rendessero più scorrevole e veloce specialmente per i pendolari degli altri Comuni che devono raggiungere la stazione ferroviaria in tempi certi nella quale sono stati costruiti parcheggi appositi.

martedì 10 luglio 2012

Dimissioni Assessore Torrigiani

Sono rimasto sconcertato dalle dichiarazioni del consigliere Dimoulas che non ha avuto il coraggio di intervenire in Consiglio Comunale pur conoscendo benissimo tutti i retroscena. Credo che un simile comportamento sia lesivo nei confronti del Consiglio stesso, in quanto rappresentante del popolo sovrano. Non si può emendare il tutto chiedendo le dimissioni di un assessore senza prima accertare la piena verità. Se si vuole dare un segnale di piena democrazia si deve chiedere le dimissioni di tutta la Giunta poichè vale per tutti il principio "non potevano non sapere". Mi auguro,infine, che il Presidente del Consiglio Comunale, quale garante dello svolgimento democratico delle istituzioni, faccia chiarezza in Conferenza dei Capi Gruppo per poter definire un iter istituzionale al fine di avere un completa spiegazione dei fatti. Francesco Gracci Capogruppo UDC Empoli

martedì 3 luglio 2012

Mozione

Oggetto: Mozione: Rischio sismico e sicurezza dei fabbricati nel territorio comunale
 
A seguito dei tragici eventi sismici avvenuti nella Regione Emilia Romagna e che hanno causato vittime e ingenti danni, il Gruppo Consiliare UDC;
Impegna
Il Sindaco e la Giunta Comunale
A farsi promotore di iniziative al fine di verificare la situazione statica degli edifici di proprietà di questa Amministrazione Comunale, ed in particolare per quelli che non hanno avuto lavori per migliorarne o adeguarne le strutture in  modo da renderli sicuri in caso di eventuale sisma.
A realizzare una mappatura di tutti gli edifici di proprietà comunale che possono essere a rischio sismico; come altri di pubblica utilità e proprietà, quali Ospedale, Carcere, Tribunale, Agenzia delle Entrate, ecc. o di pubblico interesse come Chiese, cinema, associazioni, ecc.
A farsi promotore presso la Provincia e gli altri Enti Istituzionali per gli edifici di competenza dei medesimi presenti sul nostro territorio;
Ad estendere la mappatura del possibile rischio sismico anche per gli altri edifici, sia civili sia industriali, dietro all'esperienza scaturita dagli ultimi eventi che si sono manifestati, nella vicina regione dell'Emilia Romagna.
Questo non per creare allarmismi ma ai fini di avere un modello di intervento più idoneo in caso di necessità.

Mozione

Oggetto:Mozione relativa al pagamento dell'energia elettrica relativa alla gestione del bar situato nella sottotribuna dello stadio Castellani
 
Mozione del gruppo UDC relativo al pagamento dell'energia elettrica relativa al bar, e agli annessi locali, posizionato sotto la Tribuna Maratona dello Stadio Castellani di Empoli.
Premesso
• che in data 6/4/2010 questo gruppo consiliare presentava interrogazione relativa al bando di concorso per l'assegnazione della gestione del bar, con annessi locali, posizionato sotto la Tribuna Maratona dello Stadio Castellani di Empoli;
• che in data 16/04/2010, con nota a firma del dr. Riccardo Gambini, il Comune rispondeva, sulla specifica questione dell'energia elettrica: "Per l'energia elettrica poiché il contatore presente all'interno dello stadio e intestato al Comune è unico per tutti gli ambienti (fatta eccezione per la zona utilizzata dall'EMPOLI F.C.) si sta procedendo all'istallazione di un misuratore di potenza in modo da poter verificare gli effettivi consumi dei locali concessi all'Associazione Toscana Atletica Empoli";
• che in data 17/04/2012, a seguito di nuova interrogazione si rilevava che era stato istallato un sub-contatore;
• che non siamo ancora a conoscenza se sono state pagate le quote arretrate dall'entrata in vigore della gestione attuale;
• che tutte le altre gestioni di impianti Comunali o di partecipate pagano regolarmente il dovuto.
Constatato tutto questo
Impegna il Sindaco e la Giunta Comunale affinché si provveda all'accertamento delle riscossioni per tutti gli impianti dati in gestione da questa amministrazione, rendendoli pubblici; tutto questo per una corretta trasparenza davanti alla cittadinanza.